http://geoserver.org

GeoServer Web Map Tile Service

Service health Now:
Interface
Web Service, OGC Web Map Tiling Service WMTS_1.0.0
Keywords
Fees
NONE
Access constraints
NONE
Supported languages
No INSPIRE Extended Capabilities (including service language support) given. See INSPIRE Technical Guidance - View Services for more information.
Data provider

http://geoserver.org (unverified)

Contact information:

http://geoserver.org

Service metadata
No INSPIRE Extended Capabilities (including service metadata) given. See INSPIRE Technical Guidance - View Services for more information.

Ads by Google

A compliant implementation of WMTS service.

Available map layers (72)

VE2021 - Contaminanti emergenti, campionamento - T2.3.2.1 (geonode:T2321)

Task 2.3.2.1 Pianificazione campionamento, organizzazione campionamento e preparazione del campione. Vengono prelevati campioni sia di acqua che di sedimento i quali vengono poi preparati per le analisi di determinazione di inquinanti emergenti .

Produzione dati T1.1.2 (geonode:produzione_dati_1_1_2_gp)

L’obiettivo principale del workpackage è quello di acquisire ed elaborare dati morfobatimetrici ad alta risoluzione di una delle bocche di porto e di confrontare tali dati con i dati pregressi in modo da stimare i processi erosivi-deposizionali in atto grazie ad analisi comparative e calcolo dei residui. Tali analisi comparative permetteranno di descrivere in maniera quantitativa i processi di deposizione ed erosione in atto. Tale stima quantitativa è un elemento fondamentale per comprendere le dinamiche di trasporto di sedimento al fondo nelle bocche, nell’ipotesi che queste dinamiche risultino rilevanti per la gestione delle paratoie e per la valutazione degli effetti a medio lungo termine sui fondali delle opere infrastrutturali alle bocche.

Produzione dati L1.3 (geonode:produzione_dati_1_3)

Gli obiettivi di questa linea di ricerca riguardano lo sviluppo e l’applicazione di modelli integrati del sistema lagunare veneziano, che superino i limiti disciplinari e le singole formulazioni modellistiche consolidate.

Italian_Marine_Waters_MSFD_adriplan (geonode:Italian_Marine_Waters_MSFD_adriplan)

No abstract provided

VE2021 - Proprietà ottiche della colonna acqua - T1.4.3.1 (geonode:T1431)

Task 1.4.3.1 - Campagne di misura e analisi delle proprietà ottiche inerenti e apparenti della colonna acqua. Le campagne di misura sono sincrone al passaggio dei satelliti. Si utilizza un strumentazione specifica per la caratterizzazione delle proprietà ottiche inerenti e apparenti della colonna acqua e si prelevano campioni d’acqua per analisi di laboratorio per la validazione di prodotti satellitari.

VE2021-Caratterizzazione idrodinamica dei flussi - T1.1.1.2 (geonode:T1112)

Task 1.1.1.2 Realizzazione indagini sperimentali per la caratterizzazione idrodinamica dei flussi presso sezioni di interesse della laguna. Le attività consistono in: -misurazioni correntometriche con profilatori acustici Doppler ADCP vessel-mounted - profili verticali con sistema Rosette-CTD e sonda multiparametrica per determinare concentrazione e caratteristiche granulometriche del particellato sospeso,per calibrare il segnale di backscatter dell’ADCP vessel-mounted, per la misurazione dei parametri chimico-fisici della colonna d’acqua. Si potrà ottenere una correlazione affidabile tra velocità media sulla verticale, misurata dagli strumenti fissi (di proprietà del CVN - Provveditorato OO.PP) installati al fondo della sezione delle bocche di porto, in prossimità delle barriere mobili del sistema MOSE, e la portata istantanea misurata dal profilatore acustico Doppler ADCP vessel-mounted.

Carote sedimento Dese (geonode:Carote_Dese)

E' stata effettuata una campagna di misure per il prelievo di carote di sedimento lunghe (ca 70 cm) alla foce del fiume Dese. Successivamente, in laboratorio, verranno effettuate analisi per la caratterizzazione della colonna sedimentaria (contenuto d'acqua, granulometria, analisi delle specie metalliche maggiori, etc.).Verranno effettuate anche analisi TAC e XRF per l'osservazione della struttura e della composizione chimica del materiale del fondale.

Fanerogame_sud_2017 (geonode:Fanerogame_sud_2017)

No abstract provided

Rete SAMANET Provveditorato OO.PP. Triveneto (geonode:PROVV_SAMA)

No abstract provided

Fanerogame_nord_20171 (geonode:Fanerogame_nord_20171)

No abstract provided

Fanerogame_centro_2017 (geonode:Fanerogame_centro_2017)

No abstract provided

VE2021 -Apporto dal bacino scolante -T1.2.1.3._T1.2.2.1 (geonode:T1213_T1221)

Task 1.2.13 -Campagne di misura e uscite ad hoc; Task1.2.2.1 Analisi particellato e sedimento Sono state prelevate carote di sedimento lungo l’alveo dei due tributari (fiume Dese e Canale Osellino) e nelle loro aree di foce a basso fondale per determinare la concentrazione e granulometria del particellato solido in sospensione.

national_mpas_wgs84 (geonode:national_mpas_wgs84)

No abstract provided

siti_protetti_VI_elenco_ufficiale_EUAP (geonode:siti_protetti_VI_elenco_ufficiale_EUAP)

No abstract provided

Produzione dati L5.1 (geonode:produzione_dati_5_1)

Dataset contenente l’output di simulazioni con modelli regionali per il bacino del Mediterraneo focalizzati su previsioni di medio e lungo termine per diversi scenari climatici, in particolare sviluppati nell’ambito del programma Med-CORDEX, è disponibile sul sito ftp del CMCC. Le variabili considerate sono: sea surface height, 2m air temperature, surface wind velocity, precipitation, sea level pressure. I modelli considerati sono due, il modello del CMCC (italiano) e quello del CNRM (francese).

specchi_acqua_interni (geonode:specchi_acqua_interni)

No abstract provided

Reg01012018_g_WGS84 (geonode:Reg01012018_g_WGS84)

No abstract provided

VE2021- Interfaccia sedimento-acqua - T 2.1.3.1 (geonode:t2131)

Task. 2.1.3.1 Studio dei processi all’interfaccia sedimento-acqua.In ogni stazione sono stati raccolti campioni di sedimento per determinare: abbondanza e composizione batterica, granulometria, umidità relativa e quantificazione della materia organica.

Rete Meteomarina ISPRA (geonode:RMLV_ISPRA_perweb)

No abstract provided

Produzione dati T2.2.5 (geonode:produzione_dati_2_2_5)

Sviluppare e applicare un modello integrato del ciclo del mercurio nella laguna di Venezia che consideri le speciazioni e le trasformazioni, gli input di origine locale e globale, il trasporto all’interno del sistema e gli scambi con i sistemi adiacenti alla laguna (mare, bacino scolante, atmosfera). Sviluppare un modello applicato al ciclo del Hg, ma che, previa opportuna riparametrizzazione, sia successivamente applicabile anche ad altri metalli o sostanze prioritarie. Comprendere e rappresentare la dinamica del mercurio nella laguna di Venezia, quantificando i flussi bentici, l’export verso il mare, la produzione e la degradazione di MeHg nelle acque e nei sedimenti. Effettuare analisi per scenari prendendo in considerazione le variazioni dell’idrodinamismo lagunare e le variazioni delle dinamiche sedimentarie. Implementare un modello di simulazione a supporto delle indagini sui processi trofici e lo scambio di inquinanti tra il sedimento e la colonna d’acqua.

MODUS4 - punti campionamento - Attività A (geonode:Modus4_Attivita_A_export)

Punti di campionamento relativi alle attività del progetto MODUS 4 anni 2016-2017

VE2021 - Calibrazione e validazione di dati da satellite - T1.1.1.5 (geonode:T1115)

Task 1.1.1.5 Misure ottiche per la calibrazione e validazione di dati da satellite per le indagini sui pattern di distribuzione del materiale in sospensione. Le campagne di misura sono sincrone al passaggio dei satelliti Landsat 8 (L8) e Sentinel-2 (S2), per la calibrazione/validazione delle immagini satellitari e dei prodotti ottenuti per la definizione dei pattern del trasporto. Nelle stazioni di misura, localizzate nelle aree delle bocche di porto e in aree interne alla laguna, vengono eseguite misure di riflettanza above water con lo spettroradiometro , profili CTD con sonda multiparametrica equipaggiata con sensore di backscattering ottico per la misura della torbidità a e misure di trasparenza dell’acqua con Disco Secchi. Sono stati inoltre raccolti campioni d’acqua superficiali, successivamente analizzati in laboratorio, per la stima della concentrazione del particolato in sospensione (SPM) con la determinazione della componente organica e inorganica.

T3321 (geonode:T3321)

Produzione dati T1.1.1.2 (geonode:produzione_dati_1_1_1_2_gp0)

Nel periodo luglio-dicembre 2019 sono proseguite le attività sperimentali con profilatori acustici Doppler ADCP vessel-mounted, lungo sezioni di interesse in corrispondenza degli ADCP fissi installati al fondo delle tre bocche di porto e di proprietà del CVN - Provveditorato OO.PP., dedicate allo studio delle condizioni idrodinamiche ed alla caratterizzazione del particellato solido sospeso durante differenti condizioni mareali e meteo-marine. In particolare, dopo che è stato installato il correntometro fisso alla bocca di porto di Chioggia, si è provveduto ad eseguire una campagna di misura nei giorni 13-14 novembre 2019 (VECH1), nelle ore successive all’evento di marea eccezionale del 12 novembre. Successivamente, nei giorni 26-27 novembre 2019 è stata svolta una campagna di misura anche alla bocca di porto di Malamocco (VEMA3)

Produzione dati T3.3.3.1 (geonode:produzione_dati_3_3_3_1)

Le due specie modello lagunari, il go, Z. ophiocephalus, e il latterino, A.boyeri, verranno studiate attraverso: 1) la raccolta di campioni mensili delle due specie dal pescato lagunare per l’analisi della struttura e dinamica di popolazione, in tre aree (laguna settentrionale, centrale e meridionale) e a due diverse distanze dalle bocche di porto; 2) campionamenti diretti durante la stagione riproduttiva nei siti riproduttivi per quantificare nel latterino densità delle uova, nel go densità dei nidi e dimensioni dei riproduttori, nella laguna di Venezia meridionale in siti a diversa distanza dalle bocche di porto; 3) analisi di laboratorio di fecondità e fertilità; 3) l’analisi di dati storici di sbarcato dei mercati ittici di Chioggia e Venezia; 4) lo sviluppo di modelli previsionali. I risultati verranno analizzati in relazione ai parametri ambientali, integrandosi con i risultati della Linea 1.3 (Modellazione numerica integrata del sistema bacino scolante-laguna-mare), alla distribuzione attuale della vegetazione e sua modellizzazione (Linee 3.2 -Dinamiche erosive e morfosedimentarie in laguna di Venezia- e 3.3 -Produzione primaria, comunità microbica, bentonica, planctonica e nectonica lagunare), ai risultati della valutazione degli scambi mare-laguna (Linea 3.3). I risultati potranno inoltre integrarsi con quelli relativi alla modellizzazione delle reti trofiche lagunari e agli effetti dei cambiamenti climatici (Linea 5.2 -Impatti, vulnerabilità e rischi indotti dal cambiamento del clima).

comuni_costieri_selezione (geonode:comuni_costieri_selezione)

No abstract provided

Attività di campo Venezia2021 - punti (geonode:att_campo_punti)

stazioni puntuali relativi alle attività in campo previste nel programma di ricerca Venezia2021

Strutture di dissipazione per la riduzione del fetch (geonode:PropostaNuoveBarriere)

Proposta Nuove Barriere - Strutture di dissipazione per la riduzione del fetch. Le strutture ricadono all'interno dell'intervento p/sMID3

VE2021 - Raccolta campioni di uova, larve, acqua - T1.1.4.1 (geonode:T1141)

TASK 1.1.4.1 - Raccolta campioni di uova, larve, acqua. Il piano di campionamento prevede il prelievo mensile di campioni di acqua in laguna Nord ed il prelievo almeno trimestrale in laguna Sud per l’analisi dell’eDNA. Vengono inoltre prelvate uova e larve dai quali estrarre DNA per la messa a punto di metodiche di metabarcoding.

Produzione dati T5.2.1.2 (geonode:produzione_dati_5_2_1_20)

Le attività previste in questa task prevedono la i) installazione di specifici sensori per la misurazione della temperatura interna dei molluschi, in sinergia con le attività in campo realizzate nell’ambito della Linea di Ricerca 2.1, WP2.1.4. ii) ri-analisi dei dati rilevati in Laguna dai sensori multiparametrici automatici installati in Laguna (rete ex-SAMANET), nonché dei dati acquisiti dai sensori per la misurazione della temperatura interna dei molluschi, al fine di evidenziare trend, componenti stagionali e anomalie, da ricollegarsi a condizioni meteorologiche estreme.

MODUS4 - punti campionamento - Attività B (geonode:Modus4_Attivita_B)

Punti di campionamento relativi alle attività del progetto MODUS 4 anni 2016-2017

T3321 (geonode:T33212)

T3321 (geonode:T33213)

T3321 (geonode:T33210)

T3321 (geonode:T33211)

Produzione dati T3.2.1.1 (geonode:produzione_dati_3_2_1_1)

“Analisi di dettaglio dei processi erosivi in zone critiche tramite remote sensing” ha come obiettivo principale quello di monitorare l’evoluzione dei pattern bio-geomorfologici e i processi erosivi e deposizionali che caratterizzano le tipiche morfologie lagunari, sulla base di dati ottenuti da remote sensing subaereo (UAV/Satellite) e subacqueo (MBES).

Produzione dati T5.1.2.1 (geonode:produzione_dati_5_1_2_1)

base di dati relativa al bacino scolante della laguna di Venezia e composta dalle serie di pioggia giornaliera dell’ex “Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale”, che ricopre un intervallo temporale che va dagli inizi del XX secolo fino al 2004, e dalle serie delle stazioni ARPAV che ricoprono invece un intervallo che va dal 1992 ad oggi. Inoltre sempre per le serie delle stazioni ARPAV è stata fornita la base dati su scala oraria

VE2021- Struttura funzionale e trofica della comunità nectonica - T3.3.2.1 (geonode:prova_t3321)

Task 3.3.2.1 Valutazione delle variazioni nella struttura funzionale e trofica della comunità nectonica degli habitat di basso fondale della laguna di Venezia e studio delle relazioni con le principali forzanti ambientali, caratteristiche degli habitat e pressioni antropiche

Produzione dati 1.2.2.1 (geonode:produzione_dati_1_2_2_1)

Filtrazione di campioni d’acqua raccolti in campagna di misura e nelle uscite ad hoc. Determinazione quantitative del particellato, analisi dimensionale (analizzatore laser-beam). Analisi del materiale raccolto nelle trappole di sedimento (quantità e caratteristiche dimensionali). Analisi TAC e XRF delle carote prelevate. Trattamento e analisi di aliquote di sedimento prelevate dalle carote per la caratterizzazione della colonna sedimentaria (contenuto d’acqua, granulometria, analisi delle specie metalliche maggiori, etc.), determinazione di radionuclidi per la stima dei tassi di sedimentazione

idrografia_tipo1 (geonode:idrografia_tipo1)

No abstract provided

VE2021 - Stato trofico - T3.3.1.1. (geonode:T3311)

Task 3.3.1.1.Variazione spazio-temporale dello stato trofico su base fisico-chimica (parametri ambientali concentrazioni di nutrienti) della tipologia dei produttori primari della biomassa e produzione delle macrofite e degli habitat lagunari con indagine sulle cause delle loro variazioni e le possibili future evoluzioni.

VE2021 - Parametri ambientali e fisiologici in molluschi bivalvi -T2.1.4.1 (geonode:T2141)

Task 2.1.4.1 - Attività di campionamento e monitoraggio di parametri ambientali e fisiologici in molluschi bivalvi. Vengono sottoposti ad indagine allevamenti di vongole filippine R.philippinarum e di mitili M. galloprovincialis per rilevazione della mortalità,analisi morfometrica, chimica (sedimento eanimali), cellulare, trascrittomica.

VE2021 - Caratterizzazione fisica e biologica del reef - T3.3.5.3 (geonode:T3353)

Task 3.3.5.3 Caratterizzazione fisica e biologica del reef In ogni sito è stata registrata la presenza di ostriche delle quali è stato prelevato un campione (n>10) per la identificazione tassonomica e le determinazioni biometriche e morfologiche .

VE2021 - Comunità microbica, planctonica e bentonica. T3.3.4.1 T3.3.4.2 T 3.3.4.3 (geonode:T3341_T3342_T3343)

Tasks 3.3.4.1 –3.3.4.2 - 3.3.4.3 : Caratterizzazione quali- quantitativa e spazio-temporale delle comunità planctoniche e microbiche e caratterizzazione dei profili trascrizionali spazio-temporali delle comunità microbiche.

Carote sedimento Osellino (geonode:Carote_Osellino)

E' stata effettuata una campagna di misure per il prelievo di carote di sedimento lunghe (ca 70 cm) alla foce del fiume Dese. Successivamente, in laboratorio, verranno effettuate analisi per la caratterizzazione della colonna sedimentaria (contenuto d'acqua, granulometria, analisi delle specie metalliche maggiori, etc.).Verranno effettuate anche analisi TAC e XRF per l'osservazione della struttura e della composizione chimica del materiale del fondale.

Produzione dati T4.1 (geonode:produzione_dati_4_1)

L’attività si prefigge di creare uno strumento che permetta di svolgere un’analisi quantitativa degli effetti multipli causati da fattori naturali e antropici sulla capacità della laguna di produrre servizi e beni ecosistemici. L’attività prevede di sviluppare e calibrare un modello innovativo, dinamico e spazialmente esplicito della rete trofica lagunare da integrare con risultati di modellistica biogeochimica e morfo-dinamica

Produzione dati T1.1.1.6 (geonode:produzione_dati_1_1_1_6_gp)

Relativamente allo studio dei processi erosivi in atto lungo i canali lagunari, sono proseguite le indagini lungo la linea di costa della Cassa di Colmata D-E. Questo tratto di laguna è esposto alla pressione della navigazione con la generazione di frequenti fenomeni di stress sulle sponde dovuti al moto ondoso provocato dai natanti che percorrono questo tratto di canale.

VE2021 - Comunità nectonica e ittioplancton -T3.3.2.1 T3.3.2. (geonode:T3321_T3322)

Task 3.3.2.1 e 3.3.2.2:analisi delle variazioni spaziali e temporali nella struttura tassonomica e funzionale della comunità nectonica e dell’ittioplancton, quantificando l’influenza delle principali forzanti di natura ambientale e antropica su tali componenti biologiche.

Attività di campo Venezia2021 - linee (geonode:att_campo_linee)

transetti relativi alle attività in campo previste nel programma di ricerca Venezia2021

Produzione dati 5.3.1.1 (geonode:produzione_dati_5_3_1_1)

Definire e costruire il piano di adattamento della Laguna e della Città Metropolitana di Venezia, piano che sia in grado di considerare le peculiarità ambientali e socio-economiche del territorio

Produzione dati T2.2.1.1 (geonode:produzione_dati_2_2_1_1)

Calibrazione, manutenzione e installazione della strumentazione per la misura di variabili fisiche e chimico-fisiche, in laboratorio (microcosmi) e in campo. Prelievo di carote di sedimento per la caratterizzazione della colonna sedimentaria nei due siti oggetto della sperimentazione per il MMHg

Produzione dati T2.3.1 (geonode:produzione_dati_2_3_1)

la Linea 2.3, che ha come oggetto principale gli inquinanti emergenti. La presenza delle sostanze prioritarie nelle diverse matrici ambientali lagunari (acqua, biota, sedimenti) è continuamente controllata tramite appositi monitoraggi

Attività di campo Venezia2021 - aree (geonode:att_campo_aree0)

areali relativi alla attività in campo previste nel programma di ricerca Venezia2021

VE2021 - Domanda di ossigeno del sedimento - T2.2.1.1 (geonode:T2211)

Task 2.2.1.1 - Caratterizzazione dei sedimenti superficiali in 16 siti lagunari e misura della domanda biochimica di ossigeno del sedimento. Misure della domanda di ossigeno del sedimento a frequenza circa trimestrale, con l’utilizzo di camere bentiche specificamente progettate e realizzate. Prelievo di carote di sedimento per la caratterizzazione dei 16 siti.

Produzione dati T2.1.1.2 (geonode:produzione_dati_2_1_1_2)

Al fine di valutare correttamente la qualità del sedimento della laguna di Venezia (nel WP2.1.2) è fondamentale conoscere le concentrazioni naturali dei contaminanti presenti, ovvero i loro valori di fondo, per capire quanto lo stato chimico sia influenzato da azioni antropiche e quindi finalizzare eventuali misure gestionali.

Produzione dati T5.2.1.1 (geonode:produzione_dati_5_2_1_1)

Task focalizzata sullo sviluppo di un modello digitale in grado di rappresentare il sistema terra-acqua della gronda lagunare e della città metropolitana in 3D (point cloud) a partire da dati telerilevati, utilizzando software di ultima generazione object, e mirato ad individuare le aree soggette a fenomeni di tipo idraulico-idrologico (es. alluvioni, inondazioni da piogge intense, innalzamento del livello del mare, fenomeno dell’isola di calore -UHI- in contesti urbani, riversamento in laguna di acque bianche e nere non trattate, acidificazione dei corsi d’acqua). Le informazioni prodotte dal modello rappresenteranno un’utile base informativa a supporto della definizione del piano di adattamento ai cambiamenti climatici (Linea 5.3), individuando le zone del territorio in cui mirate misure gestionali e di adattamento risultano necessarie per far fronte agli impatti attesi legati ai cambiamenti climatici.

VE2021 - Suolo, vegetazione, processi erosivi-deposizionali -T3221 (geonode:T3221)

Task 3.3.2.1. Raccolta dei campioni di suolo superficiale, carotaggi, raccolta dati relativi alla distribuzione delle specie e della loro biomassa in funzione della quota. Campionamenti per caratterizzare il trasporto solido. Ogni stazione di misura è costituita da un marker artificiale di argilla posto sulla superficie per misurare l’accrezione verticale e da due trappole per sedimenti per misurare la sedimentazione su brevi orizzonti temporali.

Produzione dati T5.2.2.1 (geonode:produzione_dati_5_2_2_10)

Sviluppo di indicatori di pericolosità da utilizzare come proxy per la caratterizzazione di eventi pericolosi (es. inondazioni, alluvioni, ondate di calore, siccità) che potrebbero colpire la laguna di Venezia e la città metropolitana in relazione a potenziali scenari di cambiamento climatico.

Produzione dati T5.3.2.1 (geonode:produzione_dati_5_3_2_1)

Questa attività consisterà nella caratterizzazione del paesaggio lagunare al fine di valutare la compatibilità dei progetti di trasformazione che insistono sull’area, ponendo l’attenzione non solo alle criticità poste dalle nuove condizioni ambientali ma di enfatizzarne le future opportunità.

ports_stats_201516_italia (geonode:ports_stats_201516_italia)

No abstract provided

Produzione dati T3.3.5 (geonode:produzione_dati_3_3_5)

Il presente WP ha l’obiettivo di caratterizzare un habitat di interesse comunitario, i reef biogenici, soprattutto a C. gigas, presente in laguna di Venezia ma non ancora adeguatamente studiato. La presente ricerca va a colmare un gap nella conoscenza del funzionamento dell’ecosistema lagunare veneziano. Saranno caratterizzati fisicamente e tassonomicamente alcuni reef subtidali ed intertidali e il contesto nel quale si sviluppano, specialmente lungo il gradiente estuarino Dese/Mare. Contestualmente saranno investigati i tratti della life history di Crassostrea gigas.

Produzione dati T4.2.1.2 (geonode:produzione_dati_4_2_1_20)

Gli obiettivi prioritari della linea sono: i) l’analisi dell’offerta dei SE, ovvero la quantificazione e spazializzazione dei servizi ecosistemici lagunari, ii) lo studio della domanda dei SE, attraverso l’identificazione dei flussi, tra ecosistema, intermediari e beneficiari finali, in un’ottica di flusso attuale e flusso potenziale con il MOSE in esercizio, ed infine, iii) la valutazione economica dei SE per ottenere valori e informazioni affidabili e valide alle diverse scale temporali e spaziali da utilizzarsi anche come supporto al decision-maker nella elaborazione di politiche e strategie per la conservazione degli stessi. Per contrastare la perdita dei servizi ecosistemici è necessaria la loro conoscenza, conoscenza che si può costruire anche rendendo visibili le scelte (economiche e non) che gli attori fanno in circostanze diverse. Il progetto mira, inoltre, a conseguire altri obiettivi importanti quali i) la messa a punto di un modello in grado di rappresentare i principali link tra servizi ecosistemici lagunari e processi ecologici/ driver antropici; ii) l’esplorazione di scenari ‘what if’ sfruttando l'approccio modellistico che vede l'integrazione tra modello spazializzato di rete trofica e modello di esplorazione dei servizi ecosistemici; iii) l’analisi di un sistema di governance della fornitura dei SE, mettendo in evidenza le competenze del sistema decisionale e gli attori con competenza concorrente, che influiscono in maniera diretta o indiretta nel flusso dei servizi ecosistemici; iv) la predisposizione di una proposta di sistema di remunerazione dei SE e la stima di un tasso di sconto da utilizzare per la valutazione di politiche e progetti pubblici (ambientali) di lungo periodo.

Produzione dati 3.3.4 (geonode:produzione_dati_3_3_4)

Il task 3.3.4.5, focalizzato sulla caratterizzazione delle comunità microbiche e planctoniche in aree caratterizzate da fenomeni anossici, ha visto l’effettuarsi a giungo 2019 solamente del campionamento in pre-anossia in quanto, anche nel 2019, l’atteso evento anossico estivo non si è verificato. Nella prossima primavera-estate 2020 si prevede di individuare aree della laguna, diverse rispetto a quella per ora indagata, dove ci si potrebbe aspettare l’insorgenza di fenomeni anossici

Produzione dati T1.1.1.5 (geonode:produzione_dati_1_1_1_5_gp)

Sono proseguite le attività di misura, sincrone al passaggio dei satelliti Landsat 8 (L8) e Sentinel-2 (S2), per la calibrazione/validazione delle immagini satellitari e dei prodotti ottenuti per la definizione dei pattern del trasporto.

Sedimenti superficiali laguna di Venezia (geonode:Stazioni)

Misure della domanda di ossigeno del sedimento, in 16 siti lagunari, a frequenza circa trimestrale, con l’utilizzo di camere bentiche specificamente progettate e realizzate. Prelievo di carote di sedimento per la caratterizzazione dei 16 siti.

Monitoraggio in continuo Provveditorato OO.PP. Triveneto (geonode:PROVV_cont)

No abstract provided

compartimenti (geonode:compartimenti)

No abstract provided

Produzione dati T3.2.2.1 (geonode:produzione_dati_3_2_2_1)

Raccolta dei campioni di suolo superficiale carotaggi raccolta dati relativi alla distribuzione delle specie e della loro biomassa in funzione della quota. Inizio dei campionamenti per caratterizzare il trasporto solido

Produzione dati T1.2.1.4 (geonode:produzione_dati_1_2_1_4)

rilievi batimetrici iniziati nella prima fase di progetto, utilizzando un ecoscandaglio single beam montato su veicolo autonomo di superficie OpenSwap“ Shallow Water Prospector” e per mezzo di un aeromobile a pilotaggio remoto DJI SPARK con sensore ottico da 1/2,3″ e obiettivo 25 mm f/2,6.

Bacini_idrografici_principali_0607 (geonode:Bacini_idrografici_principali_0607)

No abstract provided

Produzione dati T1.2.1.3 (geonode:produzione_dati_1_2_1_3)

Nel periodo luglio-dicembre 2019 sono state effettuate due campagne di misura per l’acquisizione di dati correntometrici e chimico-fisici nelle stazioni di misura fisse e in altre stazioni rilevanti per l’osservazione del comportamento idrodinamico degli apparati di focedel canale Osellino e sul fiume Dese

Corine Land Cover 2018 IV (geonode:CLC18_IVLIV_IT)

No abstract provided

There are currently no notifications for the service, click the feed icon to subscribe.