Geoportale Nazionale - Ministero della… |
|
Service health Now: |
---|
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica (unverified)
Contact information:
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica
Postale:
Via Cristoforo Colombo, 44,
00147
Roma,
Italia
Email:
Phone: +390657223140
Il progetto ''Carta ecopedologica'' nasce dalla volontà del MATTM che nell'ambito del progetto ''Carta della Natura'', ha inserito tra le componenti ambientali studiate anche quella pedologica. A tal fine il Joint Research Centre - Commissione Europea è stata incaricato dal MATTM della realizzazione della ''Carta ecopedologica d'Italia''. Obiettivi del progetto sono stati: caratterizzazione dei suoli ai fini delle caratteristiche idrologiche e dei rischi di erosione; relazioni suolo-vegetazione; aspetti conservazionistici. Risoluzione 1:250.000.
Carta ecopedologica - Generale (GE.CARTAECOPEDOLOGICA.GENERALE)
Il progetto ''Carta ecopedologica'' nasce dalla volontà del MATTM che nell'ambito del progetto 'Carta della Natura', ha inserito tra le componenti ambientali studiate anche quella pedologica. A tal fine il Joint Research Centre - Commissione Europea è stata incaricato dal MATTM della realizzazione della ''Carta ecopedologica d'Italia''. Obiettivi del progetto sono stati: caratterizzazione dei suoli ai fini delle caratteristiche idrologiche e dei rischi di erosione; relazioni suolo-vegetazione; aspetti conservazionistici. Risoluzione 1:250.000.. Il layer è visibile a scale inferiori a 1:500.000.
Carta ecopedologica - Dettaglio (GE.CARTAECOPEDOLOGICA.DETTAGLIO)
Il progetto ''Carta ecopedologica'' nasce dalla volontà del MATTM che nell'ambito del progetto 'Carta della Natura', ha inserito tra le componenti ambientali studiate anche quella pedologica. A tal fine il Joint Research Centre - Commissione Europea è stata incaricato dal MATTM della realizzazione della ''Carta ecopedologica d'Italia''. Obiettivi del progetto sono stati: caratterizzazione dei suoli ai fini delle caratteristiche idrologiche e dei rischi di erosione; relazioni suolo-vegetazione; aspetti conservazionistici. Risoluzione 1:250.000. Il layer è visibile a scale superiori a 1:500.000.
There are currently no notifications for the service, click the feed icon to subscribe.