Geoportale Nazionale - Ministero della… |
|
Service health Now: |
---|
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica (unverified)
Contact information:
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica
Geoportale Nazionale - Ministero della Transizione Ecologica
Postale:
Via Cristoforo Colombo, 44,
00147
Roma,
Italia
Email:
Phone: +390657223140
L'inventario dell'uso delle terre d'Italia (IUTI) finalizzato alla realizzazione del registro nazionale dei serbatoi di carbonio, classifica l'intero territorio italiano nelle sei categorie di uso delle terre: 1 Forest Land, 2 Cropland, 3 Grassland, 4 Wetland, 5 Settlements, 6 Other Lands. La classe 1, Forest Land, è divisa in due sottoclassi, 'Bosco'e 'Aree boscate temporaneamente prive di soprassuolo'. La classe 2 è divisa in due sottoclassi, 'Seminativi e altre colture erbacee' e 'Colture erbacee': quest'ultima è suddivisa ulteriormente in 'Arboricoltura da frutto e vivai' e 'Arboricoltura da legno' per differenziare dalle formazioni boschive l'arboricoltura da frutto e da legno, previste dal sistema di contabilità dei gas ad effetto serra, secondo la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (UNFCCC). La classe 3 è suddivisa in 'Praterie, pascolo ed incolti erbacei' e 'Altre terre boscate'. Questo strumento consente di rilevare le porzioni del territorio nazionale che presentano i requisiti per essere annoverate nella contabilità del Protocollo di Kyoto, stabilire a quale delle attività del Protocollo di Kyoto esse siano soggette e quindi quali regole di contabilità debbano essere applicate, e, infine, ricostruire, su sequenze temporali stabilite, le variazioni di superficie che concorrono ad aumentare o diminuire la superficie forestale nazionale oggetto di contabilità.
IUTI - Classificazione 1990 (LC.INVENTARIO.IUTI_1990)
La tabella associata contiene le seguenti informazioni principali: COD_90, classificazione IUTI relativa all'anno 1990; COD_08, classificazione IUTI relativa all'anno 2008. Inoltre, la classificazione ha definito un sottoinsieme di 37.926 punti per i quali, nel periodo intercorrente tra Voloitalia e TerraItaly, l'uso del suolo è cambiato dalla classe 'bosco' ad altra o viceversa. Tale informazione è contenuta nel campo COD_00. Risoluzione scala 1:10.000.
IUTI - Classificazione 2008 (LC.INVENTARIO.IUTI_2008)
La tabella associata contiene le seguenti informazioni principali: COD_90, classificazione IUTI relativa all'anno 1990; COD_08, classificazione IUTI relativa all'anno 2008. Inoltre, la classificazione ha definito un sottoinsieme di 37.926 punti per i quali, nel periodo intercorrente tra Voloitalia e TerraItaly, l'uso del suolo è cambiato dalla classe 'bosco' ad altra o viceversa. Tale informazione è contenuta nel campo COD_00. Risoluzione scala 1:10.000.
IUTI - Confronto 1990-2008 (LC.INVENTARIO.IUTI_CONFRONTO)
La tabella associata contiene le seguenti informazioni principali: COD_90, classificazione IUTI relativa all'anno 1990; COD_08, classificazione IUTI relativa all'anno 2008. Inoltre, la classificazione ha definito un sottoinsieme di 37.926 punti per i quali, nel periodo intercorrente tra Voloitalia e TerraItaly, l'uso del suolo è cambiato dalla classe 'bosco' ad altra o viceversa. Tale informazione è contenuta nel campo COD_00. Risoluzione scala 1:10.000.
There are currently no notifications for the service, click the feed icon to subscribe.