Regione Liguria |
|
Service health Now: |
---|
Regione Liguria (unverified)
Contact information:
Sportello Cartografico
Regione Liguria
16121 Genova, Italia
Email:
Phone: 010.548.4170 - 4893
La rete geodetica regionale è creata a maglie triangolari di 7 km ed è costituita da 35 vertici della rete igm95 e da 182 vertici di nuova istituzione. Inoltre sono stati acquisiti 395 vertici di ulteriore raffittimento a 3 km. Le monografie dell'IGM sono reperibili presso l'istituto. La costruzione della rete regionale trae origine dall'Intesa stato regioni sul sistema cartografico di riferimento. Copertura: intero territorio regionale e zone limitrofe - Origine: rilievo gps con metodologia statica postprocessing
Vertici di raffittimento a 7 Km (M1590:L4171)
La rete geodetica regionale è creata a maglie triangolari di 7 km ed è costituita da 35 vertici della rete igm95 e da 182 vertici di nuova istituzione. Inoltre sono stati acquisiti 395 vertici di ulteriore raffittimento a 3 km. Le monografie dell'IGM sono reperibili presso l'istituto. La costruzione della rete regionale trae origine dall'Intesa stato regioni sul sistema cartografico di riferimento. Copertura: intero territorio regionale e zone limitrofe - Origine: rilievo gps con metodologia statica postprocessing
Vertici di raffittimento a 3 Km (M1590:L4173)
La rete geodetica regionale è creata a maglie triangolari di 7 km ed è costituita da 35 vertici della rete igm95 e da 182 vertici di nuova istituzione. Inoltre sono stati acquisiti 395 vertici di ulteriore raffittimento a 3 km. Le monografie dell'IGM sono reperibili presso l'istituto. La costruzione della rete regionale trae origine dall'Intesa stato regioni sul sistema cartografico di riferimento. Copertura: intero territorio regionale e zone limitrofe - Origine: rilievo gps con metodologia statica postprocessing
Vertici Rete Igm95 (M1590:L4172)
La rete geodetica regionale è creata a maglie triangolari di 7 km ed è costituita da 35 vertici della rete igm95 e da 182 vertici di nuova istituzione. Inoltre sono stati acquisiti 395 vertici di ulteriore raffittimento a 3 km. Le monografie dell'IGM sono reperibili presso l'istituto. La costruzione della rete regionale trae origine dall'Intesa stato regioni sul sistema cartografico di riferimento. Copertura: intero territorio regionale e zone limitrofe - Origine: rilievo gps con metodologia statica postprocessing
There are currently no notifications for the service, click the feed icon to subscribe.