Hexagon Geospatial

Mosaici_UTM-WGS84_Ortofoto2013_Linea_Costa.ecw Mosaici_UTM-WGS84_RA_82-86.ecw Mosaici_UTM-WGS84_CTR_5K_2007.ecw
Service health Now:
Interface
Web Service, OGC Web Map Service 1.3.0
Keywords
ECW, ECWP, OTDF, JPEG 2000
Fees
None
Access constraints
None
Supported languages
No INSPIRE Extended Capabilities (including service language support) given. See INSPIRE Technical Guidance - View Services for more information.
Data provider

Hexagon Geospatial (unverified)

Contact information:

ERDAS APOLLO Product team

Hexagon Geospatial

postal:
Norcross, GA 30092-2500 USA, 30092-2500 Norcross, USA

Email: 

Phone: +1 877 463 1217

Service metadata
No INSPIRE Extended Capabilities (including service metadata) given. See INSPIRE Technical Guidance - View Services for more information.

Ads by Google

Service powered by ERDAS APOLLO Essentials 2015, the fastest most efficient image server available.

Available map layers (23)

RA_82-86.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_RA_82-86.ecw)

2018_2019_Regione_Abruzzo.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_2018_2019_Regione_Abruzzo.ecw)

CTR_5K_2007.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_CTR_5K_2007.ecw)

CTR_10K_2007.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_CTR_10K_2007.ecw)

Ortofoto2014_Linea_Costa.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_Ortofoto2014_Linea_Costa.ecw)

Ortofoto digitale fascia costiera 2014

Ortofoto digitale a colori delle Province de L'Aquila, Pescara e Teramo- Anno 2010 (Mosaici_UTM-WGS84_Orto2010_AGEA.ecw)

Ortofoto digitale a colori delle Province de L'Aquila, Pescara e Teramo ottenuta dall'elaborazione di fotogrammi del volo effettuato nel 2010 da aerei equipaggiati con camera digitale.

Orto2009_AGEA.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_Orto2009_AGEA.ecw)

Ortofoto digitale a colori della provincia di Chieti e di parte della provincia de L'Aquila, in particolare sulle zone colpite dal sisma del 2009. L'ortofoto deriva dall'elaborazione di fotogrammi del volo effettuato nel mese di ottobre 2009 sull'area del cosiddetto

2010_Orto_Aquila.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_2010_Orto_Aquila.ecw)

Ortofoto digitale a colori delle Province de L'Aquila, Pescara e Teramo ottenuta dall'elaborazione di fotogrammi del volo effettuato nel 2010 da aerei equipaggiati con camera digitale.

Orto_Teramo_2010.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_Orto_Teramo_2010.ecw)

Orto_Pescara_2010.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_Orto_Pescara_2010.ecw)

IGM200k_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_IGM200k_WGS84.ecw)

OrtofotoPostSisma_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_OrtofotoPostSisma_WGS84.ecw)

OrtofotoCratere2009_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_OrtofotoCratere2009_WGS84.ecw)

OrtofotoChieti2009_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_OrtofotoChieti2009_WGS84.ecw)

Ortofoto2013.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_Ortofoto2013.ecw)

Ortofoto digitale AGEA 2013

italia_centrale.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_italia_centrale.ecw)

Mosaico a bassa risoluzione dell'ortofoto AGEA 2010 relativo all'Italia centrale.

IGM25k_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_IGM25k_WGS84.ecw)

La carta topografica regionale, edizione 2000 deriva dalla mosaicatura dei 43 quadranti della versione 1985 ed è caratterizzata dal taglio ED50: ogni foglio al 50.000 è diviso in due tavole (Est e Ovest) per un totale di 49 tavole.

IGM100K_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_IGM100K_WGS84.ecw)

abruzzo07_WGS84.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_abruzzo07_WGS84.ecw)

L'Ortofoto deriva dalle foto digitali alla risoluzione di 12 micron del volo Regione Abruzzo realizzato nel periodo compreso tra giugno e ottobre 2007 e copre l'intero territorio regionale. L'ortorettificazione digitale è avvenuta sulla base del modello digitale con passo, in maglia regolare di coordinate terreno, pari a 10X10 metri e ha prodotto un'immagine ortorettificata e georiferita, con una dimensione del pixel di 0.20X0.20 metri sul terreno.

2001_RA.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_2001_RA.ecw)

L'Ortofoto della Regione Abruzzo deriva dalla elaborazione dei fotogrammi dei voli realizzati in due differenti lotti, nel 2001-2002 e nel 2004-2005. Il sistema di riferimento è UTM-WGS84 33N. L'ortorettificazione digitale avvenuta sulla base del modello digitale con passo in maglia regolare di coordinate terreno pari a 40x40 metri, ha prodotto un'immagine ortorettificata e georiferita, con una dimensione del pixel di 0,50x0,50 metri sul terreno.

2000_CGR.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_2000_CGR.ecw)

1997_AGEA.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_1997_AGEA.ecw)

100k_Fisica.ecw (Mosaici_UTM-WGS84_100k_Fisica.ecw)

Carta generale del territorio in scala 1:100000, ottenuta mediante generalizzazione del Data Base degli strati prioritari (DBPrior) edizione 2002, con integrazioni derivate dal DB topografico 2007 e da ortoimmagini digitali 2010.

There are currently no notifications for the service, click the feed icon to subscribe.